Dal 7 all’11 settembre 2023, Lugano, la città svizzera in rapida ascesa nel mondo dell’innovazione digitale, sarà il palcoscenico dell’ambizioso NFT Fest. Questo evento, che si svolgerà nel cuore della città, abbraccerà l’intero spettro dell’ecosistema dei token non-fungibili (NFT) e del Web3, offrendo un’opportunità unica per esplorare e approfondire le innumerevoli possibilità di questo settore in crescita. Le location principali dell’evento includeranno il prestigioso Palazzo dei Congressi, Villa Ciani e l’Asilo Ciani, rendendo l’intera città un palcoscenico per le attività del festival. Le tre aree principali dell’evento saranno: NFT Art: Quest’area accoglierà alcuni dei più importanti artisti internazionali, offrendo al…
Autore: Redazione
Blockworld.it è felice di annunciare la media partnership con NFT Fest di Lugano, evento dedicato web3 dal 7 all’11 settembre al palazzo congressi di Lugano: una manifestazione che promette di essere il momento più significativo dell’anno nell’ambito degli NFT e non solo. Stiamo entrando in un’emozionante fase di preparazione: gli sponsor hanno svolto un ruolo fondamentale nel rendere tutto ciò possibile e ogni giorno l’elenco si arricchisce ulteriormente di nuove attività con focus tematici ma anche eventi di intrattenimento. Tra gli eventi troviamo: Giovedì 7 settembre “Opening party con la freestyle battle” ci immergerà fin da subito nell’atmosfera avventurosa e…
Amazon ha annunciato di destinare 100 milioni di dollari per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa, una tecnologia che ha guadagnato popolarità da quando OpenAI ha lanciato il suo chatbot ChatGPT al pubblico. L’annuncio dimostra che Amazon Web Services riconosce l’importanza dell’IA generativa e la necessità di essere coinvolta in questo settore insieme ai suoi rivali Microsoft e Google. Amazon prevede di assumere data scientist, ingegneri e architetti di soluzioni AI per supportare questo nuovo centro di studio. Amazon ha specificato che si tratta di un “programma” piuttosto che di un centro fisico. Sebbene Amazon abbia un vantaggio significativo nel mercato delle…
Fidelity Investments, il terzo più grande gestore di patrimoni al mondo con 4,2 trilioni di dollari di asset in gestione, sembra essere interessato a fare un’offerta per acquisire Grayscale, la società leader nella gestione di asset digitali a livello globale. Grayscale è una società specializzata nella gestione di patrimoni digitali che è attiva dal 2013 e gestisce un portafoglio di asset superiore ai 50 miliardi di dollari. Oltre alla possibile acquisizione di Grayscale, l’annuncio che Fidelity intende richiedere l’approvazione per un ETF Bitcoin spot ha suscitato sorpresa nella comunità finanziaria. Di recente, è stato riferito che BlackRock, il più grande…
Pochi giorni fa, USDT (Tether), la più importante stablecoin con un market cap di 83 miliardi di dollari al momento in cui scriviamo, ha perso seppur lievemente il peg al dollaro a causa di uno squilibrio nel 3pool di Curve, protocollo più grande nel mercato DeFi. Cos’è il PEG al dollaro e perché è così importante Il peg al dollaro è il legame che stabilisce che 1 USDT dovrebbe essere sempre equivalente a 1 dollaro USA. Questo evento ha scatenato il panico nel mercato delle criptovalute e gli utenti hanno iniziato a vendere in massa USDT (ripensando in particolare a…
Anche quest’anno durante il più importante evento dell’anno sul settore, la Blockchain Week di Roma che si terrà dall’8 al’11 maggio, torna la CRYPTO NIGHT, organizzata da Sat Group e con partner di primo livello come Holdo Collect, Athena Crypto Bank, Officina De-Fi, Beefy, We Are Blockchain, e ci saremo anche noi di Blockworld! L’orario dell’evento è dalle 21 nel locale Riverside di Roma, 10 maggio, e insieme a tutte le community avremo come partner e ospite speciale anche Luca Boiardi – The Crypto Gateway. La serata sarà a numero chiuso quindi è necessaria la registrazione e acquisto del biglietto di…
Il tutorial è una guida che fornisce istruzioni dettagliate su come installare e utilizzare il wallet digitale Keplr per il cripto-asset Atom. In particolare, viene spiegato come eseguire il processo di staking di Atom, forma di investimento a lungo termine e che permette di guadagnare interessi sulla propria criptovaluta. Inoltre, il tutorial fornisce informazioni su come partecipare agli airdrop, operazione in cui gli utenti partecipanti ricevono gratuitamente una quantità di token in base a determinate operazioni che MZ MasterCrypto spiega in questo video approfondimento. Il tutorial è adatto sia per coloro che sono nuovi al mondo delle criptovalute, sia per…
In collaborazione esclusiva con la community “Crypto Entity Crew”, nella giornata di giovedì 20 aprile 2023 Blockworld ha seguito una interessante Live con “Brain Finance”, una interessante discussione su un tema difficilmente trattato in Italia, ovvero costruirsi un capitale personale con una pianificazione finanziaria adeguata e preservarsi dai rischi, inserendo l’elemento della decentralizzazione in un contesto più tradizionale e che non riguarda più comunemente la DeFi. Chi è Brain Finance? Iniziato nel 2017 approcciando il Forex come trader, sperimentando e studiando nel tempo vari approcci e metodologie, Brain Finance ha trovato poi la strada della macroeconomia, passando ad interessarsi al…
Cinque entità che affermano di utilizzare l’intelligenza artificiale per il trading di criptovalute sono state accusate di essere “schemi di investimento fraudolenti” dal Dipartimento per la protezione finanziaria e l’innovazione della California. Tra le entità accusate ci sono Harvest Keeper, Visque Capital, Coinbot e QuantFund, insieme a Maxpread Technologies e al suo CEO Jan Gregory Cerato. Secondo l’autorità di regolamentazione, due delle aziende hanno falsificato i loro amministratori delegati. Maxpread avrebbe utilizzato un avatar generato dall’intelligenza artificiale chiamato “Michael Vanes” per commercializzare i suoi prodotti. Harvest Keeper, invece, avrebbe assunto un attore per interpretare il ruolo del suo CEO, Markus…
Il Parlamento Europeo approva oggi con 517-38 a favore il MiCa e le regole per un nuovo regime di licenze crittografiche. E’ di fatto la prima grande giurisdizione al mondo a introdurre una legge completa sulle criptovalute. Nello stesso giorno, si fa avanti la quarta banca per capitalizzazione nella zona Euro, lanciando una stablecoin peggata all’EUR su blockchain Ethereum. Si tratta di Société Générale, con un progetto rivoluzionario denominato EURCV. Si tratta di una stablecoin basata su Ethereum e ancorata all’euro come collaterale, offerta per ora solo ai clienti istituzionali. L’obiettivo principale di questa nuova risorsa digitale è di colmare…