Per la prima volta in assoluto il token SHIB è disponibile anche su rete Algorand grazie al Bridge Equito.
Cos’è Equito?
Equito Bridge è un protocollo agnostico, cross-chain ed open source, fornisce strumenti software modulari per consentire la comunicazione e la componibilità tra varie chain per applicazioni e asset digitali:
ha ricevuto un premio di 50.000 USD dalla Algorand Foundation per l’eccellenza nello sviluppo del codice.
Oggi, EquitoBridge offre transazioni permissionless tra 18 assets tra le blockchain di Algorand, Ethereum e Binance con una finality inferiore ai 30 secondi, rendendo EquitoBridge il ponte più veloce della rete.
Ad oggi, infatti, Equito è la soluzione cross-chain più sicura sul mercato per CertiK: https://www.certik.com/projects/equito-finance
Shiba su Algorand
Equito per la prima volta su rete Algorand ha creato un bridge per gli SHIB Holder: è basato su un sistema di smart contract che consente la conversione dei token SHIB in token compatibili con la rete Algorand.
Una volta convertiti i token, gli SHIB Holder possono utilizzarli per accedere ai servizi decentralizzati, fornirli in liquidità su Tinyman (DEX) e beneficiare dal volume di transazioni e fees dovute alla fornitura di liquidità.
I fondi degli Shiba holder vengono depositati in Vault ai quali solo i legittimi detentori delle chiavi private possono accedere.
Questa soluzione è particolarmente interessante perché come già è successo anche con altri token che hanno beneficiato di grandi rialzi di prezzo (come recentemente è successo a PEPE), la scelta di Algorand come piattaforma consente infatti di godere di costi di transazione più bassi, attirando ancora più interesse degli investitori.
Non solo, ma si può beneficiare di una maggiore velocità di transazione rispetto a Ethereum e accedere a soluzioni DeFi più promettenti e con percentuali di profitto più interessanti.
Come utilizzare il bridge di Equito
- Prima di tutto è fondamentale avere un wallet compatibile su rete Algorand, Pera Wallet, che è possibile ottenere a questo link: https://web.perawallet.app/ Cliccando su “Create an account” si può creare fin da subito una password (passcode) e poi salvare le 25 parole chiave. Suggeriamo caldamente di scriverle su un pezzo di carta e tenerle custodite al sicuro. Copiarle e incollarle nel proprio computer sono soggette a possibili rischi di attacchi informatici.Non è necessario installare applicazioni o estensioni sul proprio browser, si tratta di un web wallet disponibile solo nel browser con cui si è fatta la prima registrazione. Sarà necessario successivamente utilizzare la password per accedere e nulla di più.
- Sempre dallo stesso browser è possibile collegarsi al bridge di Equito: https://bridge.equitofinance.com/bridge
e collegare inizialmente il proprio Pera Wallet selezionando in alto la rete Algorand, come visibile qui di seguito:
collegare quindi il wallet inserendo il proprio passcode scelto in fase di registrazione.
- Una volta collegato Pera Wallet, bisognerà cliccare direttamente sulla rete Ethereum tra i Network disponibili in alto per collegare poi il proprio Metamask e iniziare il il trasferimento di bridge:
CONSIGLIO: iniziare a collegare come suggerito prima il Pera Wallet (Algorand) e poi Metamask (Ethereum) per avere già tutto predisposto per trasferire Shiba da rete Ethereum alla rete Algorand senza fare ulteriori passaggi di network.
- Così facendo, il bridge Equito è pronto all’uso: sarà possibile scambiare i propri SHIB da rete Ethereum verso la rete Algorand del proprio Pera Wallet.
Subito sotto il token SHIB selezionato decidiamo quanti token “bridgiare” (IMPORTANTE: inserire il valore totale dei SHIB come nell’esempio qui sotto) e clicchiamo su “Confirm Transaction”:
CONSIGLIO: è importante avere nel proprio wallet degli Algorand (almeno 10 ALGO considerando che ogni transazione costa appena 0,001) e degli Ethereum (appena qualche euro di controvalore) per effettuare questo passaggio: si possono inviare utilizzando un proprio exchange preferito (Binance, Kucoin, Bitget, ecc.) o direttamente tramite altri wallet.
- Dopo avere confermato tutti i passaggi, inserimento della password, conferma di trasferimento su Algorand, la firma della transazione su Metamask, vedremo in pochi secondi il passaggio dei nostri token SHIB su rete Algorand:
L’operazione è infatti veloce e senza particolari attese. Il token SHIB su rete Algorand è stato già verificato da Pera Wallet grazie alle richieste del bridge di Equito, il token è di fatto la stessa “entità” e ne detiene i valori originali del token su rete Ethereum, ma con i vantaggi della rete Algorand che dicevamo.
Il bridge esclusivo di Equito su Algorand dedicato per gli Shiba Holder rappresenta una soluzione unica per ottenere grandi vantaggi, un primo passo concreto per proporre un Bridge sicuro, affidabile e già proiettato su possibili applicazioni anche per il futuro L2 Shibarium, il Layer 2 ufficiale di Shiba.