• News
  • Bitcoin
    • Lightning Network
  • Metaversi e NFT
  • Approfondimenti
    • Analisi on-chain
    • Layer 2
    • Regolamentazione
    • Trading
  • Tutorial
Facebook Twitter Instagram
SEGUICI
BlockWorld.it
  • News
  • Bitcoin
    • Lightning Network
  • Metaversi e NFT
  • Approfondimenti
    • Analisi on-chain
    • Layer 2
    • Regolamentazione
    • Trading
  • Tutorial
Telegram Twitter YouTube
BlockWorld.it
Home » News » Polygon esce allo scoperto: punta a diventare un Layer di valore

Polygon esce allo scoperto: punta a diventare un Layer di valore

Secondo Polygon Labs, Polygon 2.0 consentirà agli utenti di creare, scambiare e programmare valore su Internet: vediamo nel dettaglio.
Stefano GiordaniDi Stefano Giordani14 Giugno 2023Aggiornato:14 Giugno 2023
Telegram Twitter WhatsApp Facebook
crypto matic 2
CONDIVIDI
Telegram Twitter WhatsApp Facebook

Il 12 giugno, Polygon Labs ha annunciato “Polygon 2.0”, una serie di aggiornamenti che cerca di stabilire il “Livello di valore” di Internet, che secondo la società consentirà agli utenti di “creare, scambiare e programmare valore”.

Secondo un annuncio condiviso su Twitter, “Polygon 2.0 è un insieme di aggiornamenti che reinventano radicalmente quasi ogni aspetto di Polygon, dall’architettura del protocollo alla tokenomics e perfino la governance. È una tabella di marcia che mostra come Polygon sia focalizzato a diventare il primo Value Layer, offrendo scalabilità illimitata e liquidità unificata tramite la tecnologia ZK [zero-knowledge]”.

Polygon Labs ha dichiarato:

La rete può supportare un numero praticamente illimitato di chains  e le interazioni cross-chain possono avvenire in modo sicuro e istantaneo, senza ulteriori implementazioni di sicurezza. Scalabilità illimitata e liquidità unificata.”

Al suo interno, Polygon 2.0 unificherà tutti i protocolli, fornendo un “utilizzo senza soluzione di continuità” tra tecnologia zk-Ethereum Virtual Machine, proof-of-stake e supernet, facendo “sembrare allo user che stia utilizzando una sola singola chain”, così Ryan Wyatt, presidente di Polygon Labs ha dichiarato su Twitter. Inoltre, lo stesso Wyatt ha menzionato “l’evoluzione dei token” e la “governance decentralizzata a lungo termine” come alcuni dei punti salienti della tecnologia che stanno sviluppando.

In passato Matic ci sorprese già con la sua trasformazione ed evoluzione nell’oggi conosciuto e apprezzato Polygon; che sia questo l’ennesimo colpo di coda di un progetto così camaleontico che sembra sempre essere sul pezzo ed adattarsi alle richieste di mercato e alle nuove tecnologie nascenti? Lo scopriremo molto presto.

1/ Our vision for Polygon is simple: to build the Value Layer of the Internet.

The Internet allows anyone to create and exchange information. The Value Layer allows anyone to create, exchange, and program value.

Enter Polygon 2.0: a blueprint to build the ultimate Value Layer. pic.twitter.com/9eYSr3H1L5

— Polygon (Labs) (@0xPolygonLabs) June 12, 2023

Condividi. Telegram Twitter WhatsApp Facebook

Potrebbero interessarti anche

Moneygram abbraccia le criptovalute con il lancio di un nuovo wallet

6 Ottobre 2023

Lugano si Prepara a Brillare con l’NFT Fest: Cinque Giorni di Innovazione nel Mondo dei Token Non-Fungibili e del Web3

5 Settembre 2023

NFT Fest di Lugano: dal 7 all’11 settembre l’evento più atteso per l’industria web3

31 Agosto 2023
Telegram Twitter YouTube
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 BlockWorld.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.