• News
  • Bitcoin
    • Lightning Network
  • Metaversi e NFT
  • Approfondimenti
    • Analisi on-chain
    • Layer 2
    • Regolamentazione
    • Trading
  • Tutorial
Facebook Twitter Instagram
SEGUICI
BlockWorld.it
  • News
  • Bitcoin
    • Lightning Network
  • Metaversi e NFT
  • Approfondimenti
    • Analisi on-chain
    • Layer 2
    • Regolamentazione
    • Trading
  • Tutorial
Telegram Twitter YouTube
BlockWorld.it
Home » News » Tutti pazzi per l’AI: Amazon AWS investe 100 milioni di dollari, YouTube reinventa i sottotitoli

Tutti pazzi per l’AI: Amazon AWS investe 100 milioni di dollari, YouTube reinventa i sottotitoli

Amazon prova a colmare il gap sull'intelligenza artificiale, intanto anche YouTube cala l'asso con novità sui sottotitoli e traduzioni più naturali.
RedazioneDi Redazione24 Giugno 2023
Telegram Twitter WhatsApp Facebook
CONDIVIDI
Telegram Twitter WhatsApp Facebook

Amazon ha annunciato di destinare 100 milioni di dollari per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa, una tecnologia che ha guadagnato popolarità da quando OpenAI ha lanciato il suo chatbot ChatGPT al pubblico. L’annuncio dimostra che Amazon Web Services riconosce l’importanza dell’IA generativa e la necessità di essere coinvolta in questo settore insieme ai suoi rivali Microsoft e Google.

Amazon prevede di assumere data scientist, ingegneri e architetti di soluzioni AI per supportare questo nuovo centro di studio. Amazon ha specificato che si tratta di un “programma” piuttosto che di un centro fisico.

Sebbene Amazon abbia un vantaggio significativo nel mercato delle infrastrutture cloud rispetto a Microsoft e Google, i suoi rivali hanno fatto progressi più concreti nell’IA generativa. Tuttavia ricordiamo che Amazon ha ampiamente utilizzato l’IA per offrire consigli di acquisto e per il suo assistente vocale Alexa.

Adam Selipsky, CEO di AWS, ha affermato che non è preoccupato di questo attuale posizionamento, ha anche notato un rallentamento della spesa dei clienti per il cloud a causa dell’incertezza economica, ma ha sottolineato che l’IA rappresenta una tendenza reale. Per Amazon, l’IA generativa è una parte essenziale del servizio Bedrock e dei modelli Titan, oltre al nuovo centro di innovazione.

Intanto YouTube ha annunciato al VidCon, un evento di settore nell’audiovisivo negli Stati Uniti, di voler semplificare i sottotitoli dei video in altre lingue utilizzando l’intelligenza artificiale.
Per fare ciò, sta integrando il team di Aloud, un servizio di doppiaggio basato sull’AI sviluppato nell’incubatore “Area 120” di Google.
Aloud funziona trascrivendo il video, il quale può essere rivisto e modificato e successivamente traducendo e producendo il doppiaggio tramite modelli AI. Attualmente, YouTube sta testando lo strumento con diversi creator e supporta alcune lingue come l’inglese, lo spagnolo e il portoghese.

Aloud potrebbe essere un’utile risorsa per i creator che desiderano aggiungere doppiaggi multilingue ai propri video. In futuro, YouTube sta lavorando per migliorare ulteriormente la qualità dei doppiaggi, rendendoli più espressivi e sincronizzati con il movimento delle labbra del creatore.
Queste funzionalità sono previste per il 2024.

Condividi. Telegram Twitter WhatsApp Facebook

Potrebbero interessarti anche

Moneygram abbraccia le criptovalute con il lancio di un nuovo wallet

6 Ottobre 2023

Lugano si Prepara a Brillare con l’NFT Fest: Cinque Giorni di Innovazione nel Mondo dei Token Non-Fungibili e del Web3

5 Settembre 2023

NFT Fest di Lugano: dal 7 all’11 settembre l’evento più atteso per l’industria web3

31 Agosto 2023
Telegram Twitter YouTube
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 BlockWorld.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.